Descrizione tecnica delle opere
pag.
2
di
25
PREMESSE
La presente “Descrizione tecnica delle opere” ha lo scopo di indicare le tecniche
costruttive, i materiali, le finiture e le prestazioni che avrà la costruzione sia a livello globale che
particolare.
La costruzione sarà caratterizzata
dall’impiego di tecnologie volte al
risparmio energetico
e più in generale
allo
sfruttamento delle fonti da energie
rinnovabili
, secondo la filosofia che vede
questi due obiettivi come un obbligo ancor
prima che una necessità, per contenere
l’inquinamento generato dall’utilizzo di
fonti energetiche fossili e ridurre
sensibilmente i consumi aumentando la
qualità abitativa degli edifici
perseguendo
un modello di sviluppo che soddisfi i
bisogni del presente senza compro-
mettere la capacità delle generazioni
future di soddisfare i propri
.
L’edificio è stato progettato e verrà
realizzato per raggiungere la prestazione
energetica di
“Classe A+” secondo la
classificazione energetica della Provin-
cia Autonoma di Trento
.
Relativamente allo
sfruttamento delle fonti da energie rinnovabili
, sulle coperture degli
edifici saranno installati
pannelli solari fotovoltaici e pannelli solari termici
per la produzione
rispettivamente di energia elettrica e acqua calda sanitaria.
Gli abitanti di questi edifici, oltre a godere di tutti i comfort legati all’impiego di soluzioni
costruttive e materiali di pregio, avranno la certezza di vivere in un
edificio a elevata efficienza
energetica
rispettoso dell’ambiente con costi per il riscaldamento invernale e la produzione di
acqua calda sanitaria inferiori del 30% rispetto a quelli di edifici realizzati secondo i requisiti di
prestazione energetica attualmente imposti dalla Provincia Autonoma di Trento.
Dimensioni, prestazioni, quantità, dettagli di finitura, caratteristiche in genere e quant’altro
sono sempre riferite a quelle previste nei progetti specifici di ogni parte dell’opera e/o come
indicato dalla Direzione Lavori in corso d’opera, nel rispetto delle normative tecniche di
riferimento. La venditrice potrà apportare, anche in corso d’opera, tutte le modifiche che riterrà a
suo insindacabile giudizio più opportune purchè di pari caratteristiche prestazionali o superiori.
Gli acquirenti potranno richiedere eventuali modifiche rispetto alle previsioni del presente
documento solo relativamente alle parti interne degli appartamenti e purchè ciò non
comprometta le tempistiche di realizzazione della costruzione. Dette modifiche non potranno
influire in alcun modo sull’aspetto esteriore degli edifici o su quanto relativo agli stessi
percepibile dall’esterno.
Per una dettagliata conoscenza di come verrà realizzata la costruzione Vi invitiamo a
dedicare pochi minuti del Vostro tempo alla lettura delle prossime pagine.
Le parti del testo evidenziate in colore verde si riferiscono a materiali e/o tecnologie
che contribuiscono al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente
.
Quelle evidenziate in colore blu si riferiscono invece a peculiarità costruttive e/o a
materiali e tecnologie di particolare pregio
.
Grazie per l’attenzione
Edilbeton Trento S.p.A.