Descrizione tecnica delle opere
pag.
6
di
25
E.2. - piani fuori terra
E.2.1. - divisorie tra appartamenti
Le divisorie interne tra gli appartamenti saranno
realizzate con sistema costruttivo a secco, a
paramento triplo a cinque lastre in cartongesso e
doppia struttura metallica autoportante. Nei bagni per
il paramento interno saranno utilizzate lastre idrofughe
con elevata resistenza all'umidità e al vapore acqueo.
L’isolamento termico e acustico sarà garantito da
pannelli rigidi in lana di roccia di differente spessore e
densità inseriti tra i montanti di ambedue le strutture
metalliche autoportanti.
E.2.2. - divisorie interne degli appartamenti
Le divisorie interne degli appartamenti saranno
realizzate con sistema costruttivo a secco, a
paramento doppio a quattro lastre in cartongesso e
struttura metallica autoportante. Nei bagni per il
paramento interno saranno utilizzate lastre idrofughe
con elevata resistenza all'umidità e al vapore acqueo.
L’isolamento acustico sarà garantito da pannelli
rigidi in lana di roccia di idoneo spessore e densità
inseriti tra i montanti della struttura metallica
autoportante.
E.2.3. - contropareti degli appartamenti
Le contropareti interne degli appartamenti poste
a ridosso delle strutture verticali in calcestruzzo
armato e non del vano scale saranno realizzate con
sistema costruttivo a secco, a paramento singolo a
due lastre in cartongesso e struttura metallica
autoportante. Nei bagni per il paramento interno
saranno utilizzate lastre idrofughe con elevata
resistenza all'umidità e al vapore acqueo.
L’isolamento termico e acustico sarà garantito da
pannelli rigidi in lana di roccia di idoneo spessore e
densità inseriti tra i montanti della struttura metallica
autoportante.
divisorie tra appartamenti
divisorie appartamenti
controparete con struttura autoportante