Residenza_Caterina_relazione_tecnica - page 15

Descrizione tecnica delle opere
pag.
15
di
25
Q.7. - oscuramento degli appartamenti
L’oscuramento degli appartamenti sarà garantito
da
avvolgibili azionati elettricamente
con manto in
profili di PVC estruso doppia parete.
Gli avvolgibili saranno alloggiati all’interno di
cassonetti prefabbricati con elevato potere termo-
isolante del tipo “ad avvolgimento rovescio” idonei a
garantire il rispetto degli elevati standards di
isolamento termico previsti per l’involucro esterno
degli edifici.
Q.8. - portoncini di ingresso degli appartamenti
Gli appartamenti saranno dotati di portoncini blindati di sicurezza delle dimensioni come
previste in progetto
certificati Classe 3 antieffrazione con rivestimento interno liscio laccato
bianco opaco
e rivestimento esterno liscio laccato opaco satinato o lucido. I portoncini saranno
completi di battuta inferiore, pomolo esterno fisso, maniglia interna a leva esteticamente
compatibile con quella montata sulle porte interne e sulle finestre e spioncino grandangolare.
I portoncini saranno dotati di cilindro unificato e masterizzato per permettere l’accesso con
un’unica chiave alle proprietà esclusive (appartamento e cantina) e comuni condominiali (vano
scale, locali contatori, etc.) dell’edificio.
Q.9. - porte interne degli appartamenti
Le porte interne degli appartamenti saranno del
tipo tamburato cieco, delle dimensioni di cm
75/80x210 H, con
finitura impiallacciata liscia a
venatura verticale in essenza Rovere naturale con
finitura trasparente neutra opaca come da campione
esposto presso lo “show-room” indicato dalla
Venditrice
. Le porte saranno complete di guarnizioni
di battuta, cerniere regolabili 3D,
serratura con
nottolino libero/occupato senza chiave
e maniglia a
leva interna ed esterna in alluminio con rosette
copriforo esteticamente compatibile con quella
montata sulle finestre e portebalcone.
Ove indicato nelle planimetrie di vendita saranno
installate porte con anta scorrevole a scomparsa
realizzate in analogia a quelle a battente
, complete di
controtelaio metallico incassato nella parete,
serratura
con gancio e appiglio interno e esterno a incasso in
alluminio senza chiave con nottolino libero /occupato
.
Q.10. - accesso alle coperture degli edifici
L’accesso alle coperture degli edifici, limitato alle operazioni di manutenzione delle stesse
e degli impianti ivi ubicati (impianti TV, pannelli solari termici e fotovoltaici, etc.), sarà effettuato
dai vani scale per mezzo di una scala retrattile con apertura/chiusura a pantografo e di una
finestra per tetti tipo Velux integrata nella copertura.
cassonetto del tipo “ad avvolgimento rovescio”
porta con impiallacciatura liscia verticale Rovere
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18,19,20,21,22,23,24,...25
Powered by FlippingBook
Edilbetontrento
Aggiornato il 28 Febbraio 2020
Edilbeton Trento S.p.A.
38121 Trento | Via del Brennero, 316
C.F. - P.IVA - Reg. Imp. TN 00212210223 | Cap. soc. € 960.000 int. vers.
info@edilbetontrento.it | Tel. +39 0461 828484 | Fax +39 0461 828482
Privacy Policy | Cookie Policy
design by net wise