Descrizione tecnica delle opere
pag.
21
di
25
n. 1 presa 2x10/16A SCHUKO UNIVERSALE dove lavatrice;
n. 1 bipresa 2x10A dove lavabo per rasoio o asciugacapelli;
nella stanza da letto matrimoniale
n. 1 termostato ambiente a servizio di tutta la zona notte;
n. 1
commutatore a due tasti per azionamento avvolgibile motorizzato;
n. 1 punto luce invertito a soffitto;
n. 2 prese 2x10/16A SCHUKO UNIVERSALE di cui una comandata;
n. 2 biprese 2x10A;
n. 1 presa antenna TV per canali terrestri;
n. 1 presa telefonica PLUG;
nelle stanze da letto non matrimoniali
n. 1
commutatore a due tasti per azionamento avvolgibile motorizzato;
n. 1 punto luce interrotto a soffitto;
n. 2 prese 2x10/16A SCHUKO UNIVERSALE (una dove scrivania);
n. 3 biprese 2x10A (dove letto e dove scrivania);
n. 1 presa antenna TV per canali terrestri;
n. 1 presa telefonica PLUG;
sulle terrazze e balconi e nei giardini
n. 1 punto luce interrotto a parete completo di corpo illuminante da incasso con
lampada
fluorescente compatta a basso consumo
;
nei box auto, alimentati dalla linea dell’appartamento (impianto a vista)
n. 1 punto luce interrotto a parete o soffitto completo di corpo illuminante con
lampada
fluorescente compatta a basso consumo
;
n. 2 prese 2x10/16A SCHUKO di cui una per alimentazione basculante motorizzato;
nelle cantine, alimentate dalla linea dell’appartamento (impianto a vista)
n. 1 punto luce interrotto a soffitto completo di corpo illuminante tipo TARTARUGA con
lampada fluorescente compatta a basso consumo
;
n. 1 presa 2x10/16A SCHUKO UNIVERSALE;
nelle parti comuni condominiali
quadri elettrici e punti luce a norma nei vani corsa ascensori;
quadri elettrici atti a contenere apparecchi misuratori e valvole di sicurezza;
punti luce a soffitto completi di tubo fluorescente e/o di corpo illuminante tipo TARTARUGA
con
lampada fluorescente compatta a basso consumo
e/o con tubi fluorescenti nei locali
centrale termica, contatori e negli altri locali tecnici del piano interrato ove previsto in progetto;
punti luce a soffitto completi di corpo illuminante con tubi fluorescenti con accensione e
spegnimento comandati da pulsanti luminosi e
rilevatore di movimento a infrarosso passivo
nelle corsie di manovra del piano interrato;
punti luce a soffitto e/o a parete completi di corpo illuminante PRISMA modello DROP 22 con
lampada fluorescente compatta a basso consumo
, anche del tipo con inverter per
l’illuminazione di emergenza, con accensione comandata da pulsanti luminosi e spegnimento
automatico nei vani scale
(pulsanti posti all’ingresso di ogni singolo appartamento);
impianto antenna TV terrestre e satellitare con sistema digitale per ricezione
ASTRA/EUTELSAT (segnale satellitare inviato a sola presa posta nel soggiorno).
T.2. - impianto solare fotovoltaico di produzione dell’energia elettrica
Con l’obiettivo di ridurre i costi energetici dovuti ai
consumi elettrici degli impianti e delle apparecchiature a
servizio delle parti comuni condominiali, l’edificio sarà
dotato di un impianto solare fotovoltaico progettato in
modo da garantire la produzione di energia elettrica da
fonti rinnovabili.
I pannelli solari fotovoltaici dell’impianto verranno
posizionati sulla copertura di uno dei due edifici in modo
da garantire il massimo rendimento.
esempio di pannello solare fotovoltaico